Il giorno di Santo Stefano si festeggia subito dopo il Natale e prolunga le festività natalizie.
È una giornata destinata a fare visita agli amici per poi ritrovarsi in famiglia e stare tutti insieme a scartare doni, a giocare a tombola o a carte.
L’aria che si respira è ancora quella di serenità ed amore che caratterizzano tutte le feste di questo periodo con il presepe, l’albero, gli addobbi, il panettone e tutto quello che caratterizza il Natale.
Reduci da ricchi cenoni e luculliani pranzi natalizi il dilemma del giorno è: cosa preparare per il pranzo di Santo Stefano?
La Ricetta.
Ecco alcune idee per sorprendere parenti e amici con ricette classiche o innovative, puntando magari anche su qualche “avanzo” dei giorni…
Leggi l’intero articolo su: http://blog.giallozafferano.it/lacucinadisusana/come-si-organizza-un-menu-di-natale-a-prova-di-bomba-involtini-di-zucchini-e-bacon/