Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: scarcella una ciambella di pasta frolla dai mille colori.

 

Sono tanti i dolci che si preparano per tradizione nelle varie città italiane in occasione della Pasqua.

Torte, frittelle, taralli, fanno tutti parte di una cultura popolare, tramandata da generazioni, e che ancora viene rispettata in moltissime città, soprattutto del sud Italia, dove le tradizioni culinarie sono più sentite.

Nella provincia di Foggia, in particolare, si cucina la Scarcella, conosciuta anche come “scariella” o “corruccolo”, un impasto a base di pasta frolla, cui viene data spesso la forma tonda (scarcella significa “ciambella”), che poi viene ricoperto da una glassa bianca decorata con granella colorata, confetti o scagliette cioccolato, per una scenografia davvero molto festosa.

Può anche avere forme diverse, di coniglietto, colomba…
Leggi l’intero articolo su: https://blog.giallozafferano.it/lacucinadisusana/il-menu-di-pasqua-tra-tradizioni-e-nuove-tendenze-scarcella-una-ciambella-di-pasta-frolla-dai-mille-colori/

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.