24 Set 2019 | Ricette
La ricetta del ragù di cinghiale del Mugello è una ricetta tipica toscana, sugo adatto per condire pappardelle o tortelli di patate, altro piatto tipico toscano. Essendo una ricetta della tradizione toscana richiede il suo tempo, una lenta cottura affinchè la carne cuocia a dovere, fino quasi a d... Leggi >>
21 Set 2019 | Ricette
L’acidità di stomaco ed il bruciore di stomaco possono essere causati da reflusso gastroesofageo ed indica la risalita degli acidi contenuti nello stomaco in esofago.
L’acidità di stomaco è un disturbo piuttosto frequente e decisamente fastidioso.
E’ detta anche porosi o brucior... Leggi >>
20 Set 2019 | Ricette
Nel territorio varesino da alcuni anni è ripresa una produzione di vini estratti dai vitigni locali che hanno ottenuto l’Indicazione Geografica Tipica “Ronchi Varesini”. Il nome prende spunto dalla caratteristica coltivazione a terrazzamenti (ronchi) assai diffusa nella provinc... Leggi >>
17 Set 2019 | Ricette
Una ricetta tipica pugliese, i cavatelli cozze e vongole sono un primo piatto della tradizione in cui il formato di pasta abbastanza piccolo ben si sposa con i frutti di mare.
Avendo usato cozze e vongole surgelate, la preparazione dei cavatelli è stata molto veloce, ma anche qualora le usiate fres... Leggi >>
12 Set 2019 | Ricette
Quando ti prepari a progettare la cucina dei tuoi sogni, un’immagine finale di ciò che desideri appare rapidamente nella tua testa, visualizzando un risultato che sembra essere stato ottenuto dalla magia da zero.
Ma la verità è che senza saperlo, devi affrontare una grande sfida.
Fino a qua... Leggi >>
12 Set 2019 | Ricette
Una ricetta tradizionale sarda, il pane fratau è un primo piatto a base di pane carasau, pomodoro e pecorino semplice, saporito e veloce da preparare.
Certe ricette sono legate a particolari ricordi e il pane fratau è una di queste. Il pane fratau è una tipica ricetta sarda preparata con il pane ... Leggi >>
9 Set 2019 | Ricette
Plumcake al cioccolato e pesche, un dolce senza burro facile e veloce da preparare.
Ed eccoci a settembre, dopo aver lavorato tutta l’estate a 40 gradi arrivare a settembre, la brezza e fresca e tornare al vecchio lavoro mi fanno tirare un sospiro di sollievo. Aria settembrina e noi riaccendia... Leggi >>
8 Set 2019 | Ricette
La refrigerazione degli alimenti ha di fatto sostituito in gran parte le tradizionali tecniche di conservazione che si basavano sulla salagione e sulla essiccazione.
A differenza di tali tecniche, la refrigerazione non modifica le qualità organolettiche dei vari cibi.
Esistono diverse tecnologie di... Leggi >>
5 Set 2019 | Ricette
Crema di piselli, caprino e nocciole un primo piatto semplice e leggero, da servire tiepido, accompagnato da qualche crostino per rendere le vostre cene davvero gustose!
Quando la voglia di leggerezza mi prende mi regalo qualche bella vellutata e vi confesso che quella di piselli è tra le mie prefe... Leggi >>
3 Set 2019 | Ricette
Il congelamento (anche congelazione) è un metodo di conservazione dei cibi che sta prendendo sempre più piede: è pratico, sicuro, conveniente e duraturo.
L’utilizzo di temperature molto basse non altera il sapore dei cibi (come avviene nella conservazione con sale, olio e altri conservanti o ne... Leggi >>