20 Lug 2019 | Ricette
Nel mio blog ho condiviso molte ricette di cheesecake: quella al lime, al caffé, ai frutti di bosco, ai mirtilli, all'amarena, allo yogurt, alla ricotta, all'ananas. Ora che sono intollerante al latte mi trovo a non poter più preparare nessuna di queste ricette, quindi ho cominciato a cercare le v... Leggi >>
16 Lug 2019 | Ricette
La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio, e più in particolare di Roma preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso.
I tipi di pasta tradizionalmente più usati sono gli spaghetti o i rigatoni.
Le origini del piatto sono tuttora incerte e al riguardo esistono diverse ... Leggi >>
15 Lug 2019 | Ricette
Semplici e veloci le sfogliatine all’albicocca e quark si preparano velocemente e sono ottime a colazione o per merenda.
Il poco tempo a disposizione, causa intensi impegni lavorativi, mi sta tenendo lontana dalla cucina e dal blog, ma volevo lo stesso lasciarvi questa ricetta delle sfoglia... Leggi >>
10 Lug 2019 | Ricette
Tra i primi piatti della cucina veneta tradizionalmente consumati troviamo i “malafanti”, tipici della campagna veneta
Ne esistono più versioni e le tante varianti dipendono dal fatto che anche questo è un piatto di recupero e per il brodo si usavano generalmente sterno, testa, zampe, orecchie... Leggi >>
6 Lug 2019 | Ricette
La ricetta più antica della Lunigiana è stata tramandata da Giovanni Manzini della Motta di Fivizzano, il quale descrisse una cena della vigilia di Natale presso la casa del Branchino di Pulica, verso la fine del Trecento. La tavola era imbandita con lasagne condite con noci, pane grattugiato e ca... Leggi >>
4 Lug 2019 | Ricette
Finalmente una ricetta di gelati! Con questo caldo, se ne sente proprio il bisogno!Ho acquistato da Flying Tiger un set per fare i ghiaccioli in casa davvero minuscolo, e per questo ho pensato di realizzare dei ghiaccioli semplici semplici adatti anche ai bambini. Per il momento li ha assaggiati sol... Leggi >>
2 Lug 2019 | Ricette
Gelato alla frutta senza gelatiera? Ecco gli ingredienti e i consigli utili per preparare un ottimo gelato alla pesca e cocco senza gelatiera.
Finalmente è arrivata l’estate e con essa la voglia di gelato si fa sentire! Ecco dunque dei buonissimi stecchi gelato preparati con gelato alla ... Leggi >>
1 Lug 2019 | Ricette
Anche se in lingua malgascia il verbo mangiare si traduce con la parola “mangiare–riso”, vi faremo scoprire che in questa bellissima isola si mangia molto più che solo riso!
La cucina malgascia è basata sull’impiego del riso, come accompagnamento nei piatti di carne, molto saporita, pesce ... Leggi >>
27 Giu 2019 | Ricette
I pomodori ripieni di carne macinata e riso alla greca o Domates gemistes me kimà ke rizi, sono un tipico piatto greco, da accompagnare con bastoncini di patate.
Adoro la cucina greca e questi pomodori ripieni di carne macinata e riso mi hanno letteralmente conquistata, non ho potuto quindi che ri... Leggi >>
23 Giu 2019 | Ricette
Crostatine alle ciliegie e ruby chocolate, uno squisito abbinamento per delle crostatine veloci da preparare.
Ho preparato le Crostatine alle ciliegie e ruby chocolate con l’intento di finire questo strepitoso ruby chocolate o pink chocolate come viene anche chiamato. L’unione con le ci... Leggi >>